Perle 101. Tutto quello che devi sapere sulle perle
Cosa ti viene in mente quando pensi alle perle? Per la maggior parte delle persone, le perle evocano immagini di stile classico ed eleganza. E sebbene le perle siano certamente un must-have per le occasioni che richiedono un tocco di eleganza, queste gemme hanno molto più da offrire di quanto si possa immaginare. Infatti, le perle sono sorprendentemente versatili e possono essere indossate in diversi modi per creare look diversi. Quindi, se sei curioso di scoprire questa antica opzione di gioielleria, continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere sulle perle. Parleremo di tutto, dai diversi tipi di perle a come prendersene cura per ottenere il massimo dai tuoi gioielli di perle. Quando avrai finito di leggere, sarai pronto per iniziare ad acquistare la tua perla personale.

La storia delle perle
Le perle vengono indossate da millenni e la loro scoperta non può essere attribuita a una persona in particolare, ma sappiamo che furono scoperte per la prima volta da alcuni uomini in cerca di cibo lungo la riva del mare.
Le prime testimonianze dell'uso e del commercio delle perle risalgono al 5500 a.C. Le perle d'avorio furono introdotte per la prima volta in questa pratica proprio in quel periodo, ma solo in seguito divennero note come "perle" per via del loro rivestimento duro che le rende brillanti come piccole palline sott'acqua o altre superfici.
Le perle sono simbolo di lusso e ricchezza fin dal 2300 a.C., quando venivano donate dalla famiglia reale cinese. Oggi, molte credenze e simboli si sono sviluppati attorno alle perle. Se siete interessati, leggete il nostro articolo sulla simbolizzazione delle perle.
Nell'antica Roma, le gemme a forma di pera divennero un elemento di prestigio per chi poteva permettersele; così Cesare emanò una legge che limitava il diritto all'uso di queste preziose sfere solo ai membri delle classi più elevate, almeno fino al I secolo d.C.!
Collana di Susa, ca. 350 a.C., Museo del Louvre, Parigi, Francia
L'abbondanza di banchi di ostriche naturali presenti nel Golfo Persico ha fatto sì che non vi fosse carenza di perle di ostriche, rendendo questa pietra preziosa popolare in molte culture nel corso della storia, tra cui i Paesi arabi e i Greci (che chiamavano la loro varietà preferita "egea").
La domanda di perle è una merce di scambio di lunga data, le cui origini risalgono all'epoca romana. Nel XV e XVI secolo, con la scoperta delle perle da parte dell'America Centrale e Meridionale, ebbe inizio la cosiddetta "Età delle Perle".
Durante la loro vita, le donne europee indossavano elaborate collane realizzate con queste splendide gemme nel tentativo di esprimere la loro eleganza, ma quando morivano, questi oggetti venivano tramandati di generazione in generazione fino ad arrivare ai giorni nostri, dove le persone continuano a provare il fascino di quanto preziosa e fragile possa sembrare questa sostanza!
Nella società moderna, c'è un rinnovato interesse dovuto in gran parte alle principesse che hanno iniziato a indossarli perché non solo vediamo la bellezza in ogni filo se i fili d'oro sono collegati insieme abbastanza strettamente mantengono la loro forma
Perle naturali o coltivate?
Innanzitutto, esiste una vasta classificazione delle perle basata su molteplici caratteristiche. La principale è la distinzione tra perle naturali e perle coltivate.
Forse avrai sentito dire che le perle naturali sono più preziose di quelle coltivate. Ma qual è la differenza tra perle naturali e coltivate?

Quindi le perle naturali sono create esclusivamente dalla natura, senza l'intervento umano nel processo. Sebbene partano da materiali biodegradabili come piante o coralli, non c'è alcun intervento umano che le informi! Questo significa che questi tipi di molluschi erano in realtà esseri viventi prima che qualcuno decidesse di ricavarne gioielli – e solo per questo motivo hanno un grande valore sentimentale in molte culture delle regioni dell'Asia-Pacifico, dove le persone indossano abiti fatti di conchiglie, considerati beni di grande valore a causa delle numerose benedizioni ricevute.
Le perle coltivate sono considerate vere, ma non si formano senza l'intervento umano. La maggior parte di quelle disponibili oggi sul mercato sono perle coltivate, mentre quelle naturali sono molto più rare e quindi più preziose di quelle coltivate dall'uomo. Per creare una perla coltivata, pescatori o personale appositamente addestrato inseriscono solitamente minuscole perle nelle ostriche durante la lavorazione con il loro kit per accelerare il processo di formazione della perla. Questa tecnologia esiste da secoli.
Generalmente, le perle coltivate sono più economiche delle perle naturali, ma a volte possono essere estremamente costose. Se si decide quale scegliere, è sempre meglio optare per quelle naturali. Ma la ricerca della perla naturale è di per sé una sfida.
I diversi tipi di perle
Sia le perle naturali che quelle coltivate possono essere tipi di perle diversi a seconda della specie, del mollusco utilizzato, della dimensione finale, del colore e dell'aspetto.

Le perle sono simbolo di bellezza e lusso. Esistono quattro diverse tipologie e colori:
- Acqua dolce,
- Akoya (classica),
- Tahitiano nero o
- Mari del Sud a seconda del loro colore.
La differenza principale tra questi tipi di perle è la fonte di origine della perla, o perla d'ostrica, che è predefinita dalla posizione e dall'acqua.
Le perle d'acqua dolce crescono generalmente nei laghi, ma ce n'è anche una che si trova all'interno di grotte saline d'acqua dolce, dove il suo unico scopo era quello di essere utilizzate per le cerimonie religiose dai nativi americani prima dell'insediamento europeo.
Le perle Kanakared (o Akoya) si possono trovare in quasi tutti i colori, anche se in genere sono bianche. Sono state apprezzate per generazioni perché, grazie alla loro leggerezza, possono essere indossate con qualsiasi cosa.
Con una tonalità nero-violacea, la perla di Tahiti è spesso considerata una delle gemme più belle in natura. Il nome stesso deriva da quest'isola della Polinesia francese, dove veniva coltivata principalmente circa 400 anni fa dagli indigeni, che trovavano queste perle all'interno di ostriche selvatiche cresciute sulle rocce vicino a fonti d'acqua come barriere coralline o laghi salati!
La tipologia più rara è la perla dei Mari del Sud , il cui prezzo può variare tra i 100 e i 1000 dollari l'oncia! Questa rara specie è stata originariamente creata dall'incontro tra acqua salata e acqua dolce, ma ora esistono anche altre combinazioni, come il verde-blu e il marrone.
Per saperne di più sui diversi tipi di perle, puoi leggere il nostro articolo sulle perle d'acqua salata e d'acqua dolce .
Come prendersi cura delle perle
Le perle sono pietre delicate e preziose che possono essere facilmente danneggiate. Per evitare di rovinarle, non indossarle mai con trucco o profumo, perché questi ultimi, col tempo, corrodono la superficie della perla con l'acido, scolorendola irreversibilmente.
Si consiglia inoltre di fare attenzione quando si lavano piatti su cui è stato assorbito il sebo della pelle, poiché questo potrebbe irritare la superficie e causare ulteriori macchie sugli strati superficiali.

Per preservare la loro lucentezza, indossate sempre i gioielli per ultimi, dopo aver applicato il trucco e sistemato i capelli; se sudate, considerate l'idea di farli prima un bagno!
Le perle hanno una lucentezza naturale che le distingue dalle altre pietre preziose. Sono anche incredibilmente resistenti, tanto da resistere alla maggior parte dei graffi e degli urti senza danneggiarsi!
Tuttavia, le perle tendono ad aggrovigliarsi facilmente se non ci si prende cura adeguatamente dei propri gioielli: basta assicurarsi di non indossare lunghe collane o braccialetti mentre si fa il bagno, perché l'acqua nel tempo oscurerà rapidamente questo tipo di gemme, poiché la loro superficie è morbida anziché dura come quella dei diamanti/zaffiri, ecc.
Per evitare completamente la formazione di grovigli, utilizzare fermagli di fissaggio su tutti i cinturini prima di riporre gli oggetti negli scomparti all'interno di un portagioielli su misura , dove ogni pezzo deve rimanere intatto fino al momento di indossarlo nuovamente.
A volte un gioiello sembra perdere la sua lucentezza. Questo potrebbe significare che ha bisogno di essere pulito o riparato, quindi non esitate! Prendete le vostre preziose perle e consultate un esperto il prima possibile per ottenere i migliori risultati. La vostra radiosità vi ringrazierà per sempre se ripariamo il problema ora, prima che si verifichino danni.
Celebrità che indossavano perle. Un po' di ispirazione per le perle.
Coco Chanel
Coco Chanel è il primo nome che ci viene in mente quando parliamo di perle. Coco Chanel è una delle icone di stile più iconiche della storia e il suo look semplice ma sofisticato è diventato un punto di riferimento internazionale per le donne di tutto il mondo. I numerosi fili che indossava le furono donati dall'imprenditore Dmitrij e da allora sono stati indossati ogni volta con impeccabile eleganza.
I gioielli di Coco non erano solo collane di perle, ma anche spille di perle, orecchini di perle vere e grandi braccialetti di perle.
Principessa Diana
La principessa Diana è senza dubbio una delle principesse più amate della storia moderna. Ha avuto un impatto sulla moda che continua a ispirare le nuove generazioni con le sue perle, amate da sempre.
Le sue perle sono note per essere cresciute di dimensioni e valore nel corso degli anni, spesso abbinate a oro o diamanti. Predilige orecchini a bottone con perle, eleganti collane di perle o vistosi choker di perle.

Harry Styles
Il re degli accessori, Harry Styles, è al top da molto tempo e non ha intenzione di perdere la corona tanto presto. Dai look a torso nudo con perle al collo fino a maglioni divertenti e aderenti che lasciano intravedere un po' di pelle quando fuori fa freddo, Styles sa come far risaltare un outfit senza nemmeno sforzarsi!
Ha sfoggiato in modo impeccabile il classico accessorio, la piccola collana di perle, più spesso associata alla famiglia reale e alle ragazze delle confraternite del sud. Un'altra svolta per il gioco delle perle e la presenta ai ragazzi!
Le perle sono classiche, eleganti e versatili. Possono essere indossate in diversi modi per creare look diversi, rendendole l'accessorio perfetto per qualsiasi outfit e per ogni genere. Se sei curiosa di scoprire di più sulle perle e vuoi sapere come abbinarle, dai un'occhiata al nostro ultimo post con consigli e ispirazione per lo stile con le perle . La prossima volta che esci, sfoggia il tuo stile con le perle e stupisci tutti con le tue gemme senza tempo!