Guida alla forma delle perle
Le perle sono sempre state apprezzate per la loro bellezza ed eleganza. La forma di una perla è uno dei fattori chiave che ne determinano il valore. Ecco una guida alle forme di perle più diffuse per aiutarti a scegliere quella perfetta per te.
Cosa sono le perle?
Le perle sono gemme organiche che si formano all'interno di ostriche e altri molluschi. Sono composte da carbonato di calcio sotto forma di aragonite o calcite, secreto dal mollusco come difesa contro gli agenti irritanti.

Il tipo di perla che troverete in un'ostrica dipende dalla specie del mollusco. I tipi più comuni sono le perle d'acqua salata (Akoya, Tahitiane, dei Mari del Sud) e le perle d'acqua dolce. Leggi il nostro articolo sulle perle d'acqua dolce e salata per saperne di più.
Esistono inoltre due tipi di perle in base alla loro origine: naturali e coltivate. La differenza è molto sottile, consultate questo articolo per saperne di più.
Come si formano le perle?
Le perle naturali si formano quando un agente irritante (solitamente un pezzo di sabbia) entra nell'ostrica e questa secerne una madreperla attorno all'agente irritante per proteggersi. Le perle coltivate si creano quando gli agricoltori inseriscono un nucleo di madreperla nell'ostrica, che a sua volta secerne madreperla attorno ad esso.
Il tipo di madreperla (carbonato di calcio) utilizzato per formare la perla, così come il tempo di crescita, ne determineranno la forma finale. Ad esempio, le perle coltivate per un periodo di tempo più lungo tendono ad avere una forma più sferica, mentre quelle coltivate per un periodo di tempo più breve tendono ad avere una forma più irregolare.
Le perle coltivate per un periodo di tempo più lungo tendono ad avere una forma più sferica, mentre le perle coltivate per un periodo di tempo più breve tendono ad avere una forma più irregolare.
Come vengono classificate le perle?
La forma delle perle non è l'unico fattore che ne determina il valore. Le perle vengono classificate anche in base ai seguenti fattori:
- Dimensioni: più grande è la perla, più è preziosa.
- Colore: più raro è il colore, più preziosa è la perla. Le perle nere sono le più preziose, seguite dalle perle bianche.
- Qualità della superficie: le perle con poche imperfezioni sono più preziose delle perle con molte imperfezioni.
- Lucentezza: le perle con una lucentezza elevata sono più preziose di quelle con una lucentezza bassa.
- Spessore della madreperla: le perle con madreperla spessa sono più preziose delle perle con madreperla sottile.
Ora che sai tutto sulle perle, è il momento di scoprirne le forme!
Che forme hanno le perle?
Le perle possono avere un'ampia varietà di forme, dalla classica perla rotonda alle perle barocche più irregolari.
Le perle rotonde sono la forma più classica e ricercata. Sono perfettamente simmetriche e hanno una lucentezza molto elevata. Le perle Akoya sono il tipo più comune di perle rotonde.
Le perle barocche sono perle dalla forma irregolare. Possono essere ovali, a pera, a goccia o di qualsiasi altra forma asimmetrica. Le perle barocche sono meno costose delle perle rotonde e sono spesso utilizzate in gioielli di perle dal design creativo.
Le perle semi-rotonde sono perle che non sono perfettamente rotonde, ma sono più arrotondate delle perle barocche. Le perle semi-rotonde hanno una buona lucentezza e sono più economiche delle perle rotonde.
Le perle a bottone sono piccole perle piatte con una superficie liscia. Sono spesso utilizzate in collane e bracciali di perle a filo.
Le perle Keshi sono un tipo di perla d'acqua dolce completamente sferica e dalla lucentezza molto elevata. Sono molto rare e quindi molto preziose.
Le perle moneta sono perle piatte, a forma di disco, con una superficie liscia. Prendono il nome dalla loro forma, che ricorda quella di una moneta. Le perle moneta sono spesso utilizzate in fili e bracciali di perle.
Cosa determina la forma della perla?
La forma della perla è determinata dalla forma della conchiglia dell'ostrica o del mollusco.
Le perle rotonde si formano in ostriche rotonde, come l'ostrica Akoya. La conchiglia dell'ostrica ha una forma rotonda, che dà origine a una perla rotonda.
Le perle barocche si formano in ostriche dalla forma irregolare, come l'ostrica perlifera dalle labbra nere di Tahiti. La conchiglia dell'ostrica ha una forma irregolare, che dà origine a una perla irregolare.
Le perle a bottone si formano nelle ostriche piatte, come la cozza d'acqua dolce. La conchiglia dell'ostrica ha una forma piatta, che dà origine a una perla piatta.
Le perle moneta si formano in ostriche con una conchiglia sottile e piatta. La conchiglia dell'ostrica ha una forma sottile e piatta, che dà origine a una perla sottile e piatta.
Quali forme possono avere le perle barocche?
Le perle barocche possono avere qualsiasi forma irregolare, tra cui ovale, a pera, a goccia o qualsiasi altra forma asimmetrica.

Come scegliere la forma della perla più adatta a te?
Il modo migliore per scegliere la forma di perla perfetta per te è capire che stile di gioiello desideri creare. Se desideri un look classico, le perle rotonde sono la scelta giusta. Se cerchi qualcosa di più creativo e unico, le perle barocche sono un'ottima scelta. E se preferisci una via di mezzo, le perle semirotonde o a bottone sono un'ottima opzione.
Come abbinare diversi tipi di forme di perle?
Le perle rotonde sono le più versatili e possono essere indossate in molti modi diversi. Possono essere indossate come orecchini a bottone, pendenti, collane, bracciali o persino anelli.
Le perle barocche sono perfette per gioielli creativi. Possono essere utilizzate come perle decorative in collane, bracciali e orecchini. Possono anche essere infilate insieme per creare fili di perle unici.
Le perle a bottone sono ideali per creazioni con perle infilate. Possono essere utilizzate per creare collane, bracciali e orecchini di perle.
Le perle a moneta sono più adatte per creazioni con perle infilate. Possono essere utilizzate per creare collane, bracciali e orecchini di perle.
Le perle Keshi sono perfette per creazioni con perle solitarie. Possono essere indossate come orecchini a lobo, pendenti o anelli.
Leggi qui la nostra guida allo stile con le perle !
Con così tanti tipi e forme diverse di perle, troverai sicuramente la perla perfetta per te!
Qualunque sia la forma che scegliete, assicuratevi che le perle abbiano una buona lucentezza e che siano ben abbinate per dimensione e colore. E, soprattutto, divertitevi!
Speriamo che questa guida alle forme delle perle vi sia piaciuta. Per ulteriori consigli e informazioni sulle perle, consultate i nostri altri articoli qui.