Mantenere i tuoi gioielli splendenti: consigli per la cura dei gioielli
Se amate i gioielli quanto noi, sapete che le cose belle stanno nella botte piccola. C'è qualcosa in un gioiello che lo rende molto più speciale di altri accessori standard. Indossare bei gioielli ci fa sentire sicure di noi stesse e pronte ad affrontare le nostre attività quotidiane e a prendere la vita per il collo! Ecco perché li amiamo così tanto!
Molte delle nostre celebrità preferite indossano gioielli praticamente ogni giorno. Mantenere i gioielli scintillanti non è sempre un'impresa facile. Ma con questi consigli, prendersi cura dei vostri preziosi gioielli sarà un gioco da ragazzi. Che stiate cercando di pulire un anello di fidanzamento con diamante , una preziosa collana di perle o un bracciale d'oro , seguite questa guida e prendetevi cura dei vostri metalli preziosi.
I gioielli sono spesso un investimento che spesso porta con sé un significativo valore sentimentale nel corso del tempo. Pertanto, è fondamentale che siano sempre al meglio della loro lucentezza e brillantezza. Seguite la nostra guida e prendetevi cura dei vostri gioielli in metallo prezioso in tutta sicurezza. Se ve ne prenderete cura con cura, i vostri gioielli continueranno a essere splendidi e ad avere un valore sentimentale per decenni a venire.
SUGGERIMENTO 1 - Conserva sempre i tuoi gioielli in un astuccio di stoffa morbido o in una scatola.

I gioielli devono essere conservati in un astuccio o in un apposito astuccio per ridurre al minimo l'accumulo di sporco o polvere. È inoltre fondamentale conservare i gioielli in un ambiente asciutto per evitare che si arrugginiscano o inizino ad ossidarsi. Il portagioie dovrebbe contenere anche strisce antiossidante o un essiccante. È inoltre importante tenere i gioielli separati se si conservano più pezzi insieme.
Questo eviterà il tintinnio di catene e altri pezzi che possono causare graffi e ammaccature, e permetterà loro di mantenere la loro lucentezza originale molto più a lungo.
SUGGERIMENTO 2 - Utilizzare una spazzola a setole morbide per strofinare delicatamente i gioielli.
Se il tuo gioiello è molto sporco, puoi usare una spazzola morbida per strofinarlo delicatamente. Questo può rimuovere polvere e sporco dai punti difficili da raggiungere e renderlo nuovamente pulito. Assicurati di sciacquare la spazzola con acqua tiepida tra un gioiello e l'altro, per evitare il trasferimento di batteri e germi da un pezzo all'altro.
Puoi anche usare uno spazzolino morbido per pulire l'interno degli anelli che contengono pietre preziose. In questo modo, le pietre saranno pulite e brillanti, e non rischierai di graffiarle pulendole con un panno o un tovagliolo di carta.
SUGGERIMENTO 3 - Indossa sempre il tipo di materiale adatto all'occasione.

Alcuni tipi di gioielli sono adatti solo a determinate occasioni. Ad esempio, perle e diamanti sono pietre preziose spesso utilizzate per gli abiti da sera. Aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi outfit, rendendo chi li indossa più bello e sofisticato.
È lecito supporre che non intendi indossare i tuoi migliori orecchini di perle per andare a tagliare l'erba, vero? Tienilo sempre a mente quando ti prepari per un'occasione speciale. Non vorrai certo rovinare i tuoi gioielli preferiti indossandoli al momento sbagliato.
SUGGERIMENTO 4 - Conservare correttamente i gioielli dopo l'uso.
Se conservi i gioielli per più di uno o due giorni, potresti aggiungere qualche goccia di alcol etilico o un paio di gocce d'acqua al loro interno. Questo eviterà che si secchino troppo e si crepino.
Quando riponi più pezzi insieme, assicurati che siano in sacchetti o scatole separati in modo che non si graffino a vicenda. Questo eviterà anche che i pezzi si aggroviglino tra loro durante la conservazione.
SUGGERIMENTO 5 - È importante anche pulire i piatti con un detersivo delicato.

Se i tuoi gioielli sono realizzati in un materiale non resistente all'acqua, come oro e argento, o perle , dovresti pulirli con un panno morbido e privo di lanugine o uno spazzolino da denti morbido e un detergente delicato. Assicurati che il sapone non contenga troppi prodotti chimici aggressivi, poiché potrebbero danneggiare gli altri materiali dei tuoi gioielli.
Puoi anche usare detergenti per la casa molto delicati se non vuoi spendere soldi per una soluzione detergente speciale. Dopo aver strofinato il gioiello , risciacqualo con acqua tiepida. Fai attenzione a non strofinare troppo forte per evitare graffi .
Pulizia di diversi tipi di gioielli
Ora che hai letto tutti i consigli per la cura dei gioielli sopra menzionati, i tuoi gioielli sono destinati a mantenere la loro lucentezza a lungo! Tuttavia, potresti pensare di aver bisogno di consigli specifici per la pulizia dei tuoi anelli in oro bianco con diamanti o dei tuoi gioielli in argento sterling. Nessun problema, ci pensiamo noi!
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per la pulizia di diversi tipi di gioielli pregiati, dai gioielli in oro alle pietre preziose organiche.
Pulizia delle pietre preziose
Prendersi cura delle pietre preziose in modo adeguato e consapevole è fondamentale, poiché sono apprezzate per la loro lucentezza e il loro colore. È fondamentale sapere che tipo di gemma si sta pulendo e come riportarla alle sue condizioni originali per valorizzarla al meglio.
Le gemme colorate sono state trattate per migliorarne l'aspetto, ma alcune di queste modifiche potrebbero danneggiare i gioielli se esposti a determinati prodotti per la pulizia. In caso di dubbi, contattare un servizio di pulizia professionale per gioielli per un consiglio.

Molte pietre preziose sono vulnerabili alle temperature estreme , quindi utilizzate sempre acqua fredda per la pulizia. Se la struttura di una pietra preziosa è danneggiata, potrebbe essere danneggiata da una pulizia aggressiva. Quando si utilizza la pulizia meccanica, come la pulizia a ultrasuoni e a vapore, le pietre preziose trattate con olio per esaltarne il colore, come gli smeraldi, devono essere maneggiate con estrema cura.
Quasi tutte le gemme colorate possono essere pulite con acqua tiepida pulita , un paio di gocce di detersivo per piatti e una spazzola morbida. Spazzole dure e poco flessibili sono da evitare. Uno spazzolino da denti è un'ottima opzione per le sue dimensioni e la sua flessibilità. Se preferisci utilizzare uno spazzolino da denti, devi acquistarne uno con una spazzola morbida o extra morbida.
Pulizia dei diamanti
Sebbene i diamanti siano le sostanze naturali più dure sulla Terra, necessitano comunque di cure e attenzioni. La durezza direzionale, che rende i diamanti difficili da graffiare, li rende anche vulnerabili ai graffi di altri diamanti. Depositi di grasso lasciati dalle dita, polvere e sporcizia in genere possono aderire rapidamente alla superficie del diamante e comprometterne la brillantezza.
È importante maneggiare il diamante con cura e tenerlo lontano da altri gioielli per evitare che li graffi, compresi gli altri gioielli con diamanti. Conservando il diamante in piccoli sacchetti di plastica individuali o in un astuccio foderato in tessuto, si possono ridurre danni, usura e accumulo di sporco.
Un diamante dovrebbe essere pulito regolarmente. Immergilo in acqua tiepida mescolata con un detergente sgrassante (qualche goccia di detersivo per piatti sarà sufficiente). Strofina delicatamente con uno spazzolino morbido e pulito e poi asciugalo con un panno privo di lanugine. Presta particolare attenzione all'incastonatura della pietra, poiché potrebbe essere delicata. Evita di usare prodotti per la pulizia domestica come abrasivi o candeggina.
Pulizia dell'oro
I gioielli in oro sono un accessorio prezioso che può diventare rapidamente opaco, soprattutto se indossato quotidianamente. Impronte digitali e accumulo di sporco possono rapidamente far perdere loro la lucentezza, ma ci sono alcuni semplici consigli per aiutarti a riportare i tuoi gioielli in oro al loro antico splendore.
Una semplice pulizia con acqua tiepida e sapone spesso risolve il problema, ma se i gioielli sono particolarmente sporchi, potrebbe essere necessario utilizzare un detergente abrasivo delicato. Assicuratevi di risciacquare bene e asciugare accuratamente dopo la pulizia per evitare ulteriori danni o scolorimenti.
È sicuro utilizzare una soluzione detergente specificamente formulata per i gioielli, ma assicurati che sia adatta al metallo o alla pietra preziosa in questione. In caso di dubbi, segui questi passaggi:
Ricordatevi di essere delicati quando pulite e asciugate l'oro , perché è un metallo molto morbido e può graffiarsi facilmente.
Pulizia dei gioielli in argento
I gioielli in argento possono diventare opachi o neri nel tempo a causa dell'ossidazione. L'ossidazione si verifica quando l'argento è esposto all'ossigeno e allo zolfo presenti nell'aria. Fortunatamente, l'ossidazione non danneggia il metallo e può essere rimossa facilmente con la pulizia.
Indossare gioielli in argento rallenta il processo di ossidazione, ma conservarli e indossarli con cura ridurrà ulteriormente tale processo.
Quando il metallo inizia a diventare opaco o nero, è giunto il momento di utilizzare prodotti per la pulizia per far tornare i gioielli come nuovi. L'argento dovrebbe essere pulito regolarmente per evitare che si annerisca.
Esistono molte soluzioni e panni detergenti per la pulizia dell'argento. Il modo più semplice è acquistarne uno. Assicuratevi che la soluzione o il panno detergente siano specificamente progettati per la pulizia dell'argento. I panni per la pulizia dell'argento devono essere morbidi e arricchiti con agenti antiossidanti.
Non è necessario rivolgersi a un professionista della pulizia se non ne avete uno, poiché esistono semplici alternative domestiche per aiutare a far brillare l'argento. Una bacinella di acqua tiepida e qualche goccia di detersivo per i piatti rimuoveranno l'ossidazione.
Se l'argento è particolarmente ossidato, puoi pulirlo utilizzando una miscela di aceto bianco e acqua.

Conclusione
I gioielli sono uno di quegli oggetti o accessori casuali che indossiamo e poi buttiamo via senza pensarci. Li indossiamo ogni giorno, quindi è importante prendersene cura e mantenerli in ottime condizioni. Un modo per farlo è riporli separatamente dagli altri gioielli, in modo che non si graffino.
Oltre a una pulizia più frequente, assicuratevi di mantenere i vostri gioielli splendenti per anni a venire mantenendo una routine di pulizia costante. Questo eviterà che si sporchino troppo e che inizino a emanare cattivi odori.