Termini e condizioni
In vigore dal 15 ottobre 2020
1. Premesse e ambito di applicazione del contratto.
srl con sede legale in 20054 Segrate (MI), via F.lli Cervi Res. Sorgente SNC, CF e
Numero di iscrizione al Registro delle Imprese 10322340968, REA MI - 2522577M, indirizzo PEC firgunhousesrl@pec.it,
di seguito denominato anche Venditore.
1.2 Attraverso il Sito, gli utenti consumatori (di seguito i Clienti) potranno acquistare, a
a distanza e tramite internet, i beni (di seguito Prodotti) messi a disposizione dal
Venditore sul Sito.
1.3 La vendita dei Prodotti tramite il Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capitolo
I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 Codice del Consumo e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina dei contratti a distanza.
commercio.
1.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito, le Condizioni Generali di Vendita)
si applicano a tutte le vendite di Prodotti, effettuate a distanza e tramite Internet tramite il Sito, da parte di
Venditore ai Clienti.
1.5 I Prodotti resi disponibili sul Sito sono costituiti principalmente da gioielli e oggetti preziosi.
I prodotti in vendita sono elencati e descritti sul Sito, nella sezione denominata "Negozio", e nel
sottosezioni pertinenti. L'Acquirente ha inoltre la possibilità di acquistare, nella sezione del Sito
chiamato "Choketlab", prodotti personalizzati in base alle sue scelte, dagli articoli realizzati
disponibile dal Venditore. I beni della collezione "AGEE scouted by LIL Milan" sono costituiti da pezzi antichi
e gioielli vintage, quindi già usati e indossati in precedenza, che sono stati selezionati dall'
Venditore.
1.6 Un "consumatore" è una persona fisica che acquista beni e servizi per scopi che non sono né
direttamente o indirettamente connessi all'attività professionale svolta.
1.7 Il Venditore si riserva il diritto di aggiornare, modificare o integrare le Condizioni di Vendita. Le nuove
le condizioni saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito o comunque
noti ai Clienti e, fatta eccezione per le modifiche più favorevoli
ai Clienti, si applicheranno esclusivamente agli ordini di acquisto inviati dai Clienti ai sensi dell'art.
punto 2 delle presenti Condizioni di Vendita successivamente alla data di pubblicazione.
1.8. Al fine di evitare ogni possibile equivoco, i Clienti sono invitati a leggere attentamente
le Condizioni di Vendita ogni volta che decidono di acquistare un qualsiasi prodotto tramite il Sito.
2. Modalità di acquisto dei prodotti e di registrazione al Sito.
2.2. Per registrarsi sul Sito, il Cliente dovrà compilare l'apposito modulo, inserendo nome, cognome, indirizzo e-mail e una password. L'account così creato rimarrà valido per eventuali acquisti successivi da parte dello stesso utente. Una volta creato l'account, il Cliente potrà procedere all'acquisto dei prodotti effettuando il login e seguendo le istruzioni presenti sul Sito e secondo le condizioni di cui ai punti successivi.
2.3 L'acquisto dei Prodotti tramite il Sito da parte dei Clienti avviene mediante la selezione degli articoli desiderati in vendita, una volta individuati nella quantità desiderata e – ove applicabile – nelle qualità disponibili (ad esempio taglia, colore, materiali, ecc.). I prodotti selezionati saranno elencati nella sezione Carrello ("Carrello"). Da qui, tramite il pulsante Checkout, sarà possibile
2.4 Compilando il modulo d’ordine, il Cliente avrà la possibilità:
2.5 Fino al momento della conferma definitiva e dell'inoltro dell'ordine tramite il pulsante "Paga adesso", il Cliente avrà sempre la possibilità di visionare i dati inseriti ed eventualmente modificarli.
2.6 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a mantenerle segrete e a garantire che nessun terzo vi abbia accesso e a informare immediatamente il Venditore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso improprio o di una indebita divulgazione delle stesse.
2.7 Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di acquisto e l'eventuale registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere indenne e manlevato il Venditore da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
3.1 Ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore informa i Clienti che:
4. Accettazione delle Condizioni di Vendita
4.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno validità dal giorno della conclusione del contratto di vendita e potranno essere aggiornate, integrate o modificate in qualsiasi momento dal Venditore, come meglio specificato al punto 1.7.
4.2 Le presenti Condizioni di vendita devono essere esaminate dal Cliente prima del completamento della procedura di acquisto. L'inoltro della conferma d'ordine di acquisto, pertanto, implica la totale conoscenza delle stesse e la loro integrale accettazione.
4.3 Il Cliente, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che il Venditore non si ritiene vincolato a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
4.4 L'accettazione delle condizioni di vendita dovrà essere manifestata compilando correttamente tutte le sezioni del modulo elettronico, seguendo le istruzioni che appariranno a video e, infine, selezionando e, quindi, accettando le caselle con la dicitura "Ho letto le Condizioni Generali di Vendita e le accetto integralmente".
5. Prezzi di vendita e spese di spedizione
5.1 I prezzi di vendita dei Prodotti sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta.
5.3. Le spese di spedizione saranno specificamente indicate (in Euro e comprensive di IVA) durante la procedura di acquisto, prima che il Cliente sia vincolato dal contratto, nel riepilogo dell'ordine e nella e-mail di conferma dell'ordine.
5.4 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in qualsiasi momento. Resta inteso che il prezzo del Prodotto che verrà addebitato al Cliente sarà quello indicato nel riepilogo dell'ordine, visualizzato dal Cliente prima dell'inoltro dell'ordine, e che eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell'ordine non saranno considerate valide.
6. Modalità di pagamento e ordini di acquisto
6.1 Il pagamento dell'importo dovuto per l'acquisto dei Prodotti tramite il Sito può essere effettuato tramite carta di credito (VISA, Maestro), Paypal o Apple Pay, bonifico bancario oppure Scalapay o Satispay. Questo metodo di pagamento consente di rateizzare il pagamento in 3 rate, senza interessi. L'importo massimo accettato è di 1000€. Qualora uno di questi metodi non possa essere utilizzato in relazione a uno specifico Prodotto o ordine, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito al più tardi all'inizio della procedura di acquisto. I metodi di pagamento non disponibili non saranno in ogni caso selezionabili dal Cliente durante l'apposita fase della procedura di acquisto. Acquistando tramite Scalapay, l'ordine verrà ricevuto immediatamente e il pagamento verrà effettuato in 3 rate. Si prega di notare che le rate saranno affidate a Incremento SPV Srl, ai soggetti collegati e ai loro aventi causa, e che si accetta tale transazione.
7.1 Il Venditore provvederà a spedire al Cliente, presso l'indirizzo da questi indicato, i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità previste dai precedenti articoli, tramite corrieri e/o spedizionieri di fiducia, ed in particolare UPS Standard, UBM Bike: Eco - Friendly (Disponibile solo a Milano) e UPS EXPRESS. I tempi medi di consegna per gli ordini nazionali (Italia) con consegna Standard sono di 2-3 giorni lavorativi e con consegna EXPRESS di 1-2 giorni lavorativi. Per le spedizioni verso le isole, i tempi potrebbero essere maggiori. Per gli ordini internazionali i tempi medi di consegna sono di 2-6 giorni lavorativi, ma possono arrivare fino a 3 settimane, a seconda anche delle politiche doganali del Paese in cui viene effettuata la spedizione.
7.2 Al momento del ricevimento, l'Acquirente è tenuto a verificare la conformità del prodotto a lui consegnato con l'ordine effettuato.
7.3 Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Venditore per ritardata o mancata consegna imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito.
7.4 Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o terza parte per danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata consegna puntuale della merce, avendo il Cliente diritto solo al rimborso del prezzo eventualmente pagato.
8. Diritto di recesso
8.2 Il Cliente che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici giorni dal giorno del ricevimento del bene o dei beni acquistati.
8.3 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà, entro il termine indicato al punto 8.2, compilare il form presente nella sezione “COME: restituire il mio ordine” del Sito, ovvero, entro lo stesso termine, presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto, inviando una comunicazione ai contatti del Venditore, eventualmente anche utilizzando il modulo presente sul Sito.
8.4 Una volta ricevuta la comunicazione di recesso, il Venditore invierà senza indugio all'indirizzo e-mail del Cliente la conferma di ricezione della comunicazione, nonché un'etichetta prepagata che il Cliente potrà utilizzare per agevolare e velocizzare la restituzione del Prodotto e le relative istruzioni. In alternativa, il Cliente potrà scegliere di organizzare autonomamente la spedizione per la restituzione della merce; in tal caso, il Venditore non sarà in alcun modo ritenuto responsabile della spedizione o del suo esito.
8.5 Il Cliente, una volta esercitato il diritto di recesso nei termini di cui ai punti precedenti, dovrà restituire i beni, anche consegnandoli a un terzo autorizzato dal Venditore a ricevere i beni, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto. Tale termine si considera rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
8.6 Il Venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che il Cliente non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
8.7 Il costo del reso è a carico del Cliente. Qualora quest'ultimo scelga di avvalersi della modalità di consegna offerta dal Venditore, il costo del reso sarà anticipato dal Venditore e conseguentemente detratto dall'importo da rimborsare ai sensi del precedente punto 8.6. In alternativa, qualora il Cliente scelga espressamente un tipo di consegna diverso da quello meno costoso offerto dal Venditore, quest'ultimo non sarà tenuto a rimborsare al Cliente gli eventuali costi aggiuntivi sostenuti.
8.8 Il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, completo di tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con l'imballo originale, i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all'uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Inoltre, il recesso si applica al Prodotto nella sua interezza. Non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.
8.9 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Il Venditore ne darà comunicazione al Cliente, via e-mail, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso il Venditore a disposizione del Cliente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità del Cliente.
8.10 Relativamente ai contratti conclusi tramite il Sito, il diritto di recesso è escluso per la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, quali i Prodotti acquistabili tramite la sezione Choklet Lab del Sito e Luxury Pack.
8.11 Il Cliente che, entro il medesimo termine di quattordici giorni dalla consegna della merce, desideri sostituire il Prodotto acquistato con un diverso prodotto disponibile sul Sito, può contattare il Venditore utilizzando il modulo disponibile nell'apposita sezione del Sito. Il Venditore provvederà entro 48 ore a contattare il Cliente per fornirgli tutte le istruzioni necessarie. In caso di sostituzione del bene acquistato con un altro Prodotto, le spese di spedizione saranno a carico del Venditore nella misura del 50% dell'importo totale di tali spese. Qualora, a seguito di un primo reso da parte del Cliente, venga richiesta un'ulteriore sostituzione del Prodotto già sostituito entro il termine sopra indicato, le spese di spedizione relative alla nuova sostituzione e a quelle eventuali successive saranno interamente a carico del Cliente.
La procedura di sostituzione dei Prodotti è esclusa per la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, quali i Prodotti acquistabili tramite la sezione Choklet Lab del Sito e Luxury Pack.
8.12 Le precedenti disposizioni di cui al presente punto 8 non si applicano ai consumatori residenti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, ai quali si applicherà la legislazione del Paese in cui il consumatore ha la residenza abituale.
9. Garanzia legale di conformità
9.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dal D.Lgs. 196/2003.
articoli 128-135-septies del Codice del Consumo ("Garanzia Legale").
9.2 La Garanzia Legale è riservata ai Clienti nella loro qualità di consumatori, come definiti nel
punto 1.6. A coloro che, anche in violazione delle Condizioni Generali, abbiano acquistato sul Sito ma
non sono consumatori, la garanzia per i vizi della cosa venduta ...
qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal Codice Civile italiano
con le relative modalità, si applicheranno decadenze e limitazioni.
9.3 Il Venditore si impegna a vendere al Cliente beni conformi al contratto di vendita, e che
possedere pertanto, ove pertinenti, i requisiti soggettivi ed oggettivi di cui all'articolo 129,
commi 2 e 3 del Codice del Consumo.
9.4 Il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della
consegna del Prodotto e che si manifesta entro due anni da tale consegna. Per segnalare
il difetto, il Cliente potrà utilizzare uno qualsiasi dei contatti messi a disposizione dal Venditore sul Sito.
9.5 Nel caso di beni che appartengono alla collezione “AGEE scouted by LIL Milan” o che sono
altrimenti qualificati sul Sito come beni di seconda mano, la durata della responsabilità per qualsiasi mancanza di
la conformità è limitata a un anno dalla consegna.
9.6 Salvo prova contraria, i difetti di conformità che si manifestano entro un anno dalla data di consegna
la consegna del Prodotto si presume già avvenuta alla data della consegna del
Prodotto, a meno che tale presunzione sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del
il difetto di conformità. Successivamente, a partire dal tredicesimo mese dalla consegna del Prodotto, dovrà
sarà invece onere del Cliente provare che il difetto di conformità esisteva già al momento
della consegna del Prodotto.
9.7 Al fine di fornire la prova della data di consegna del Prodotto, il Cliente dovrà avere cura di
conservare la conferma dell'ordine o qualsiasi documento attestante l'acquisto e la data di consegna dell'ordine
il bene.
9.8 Sono esclusi dall'ambito di applicazione della Garanzia Legale i danni causati da eventi accidentali
o dalla responsabilità del Cliente, o dall'uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione
scopo.
9.9 Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto di vendita, il bene
il consumatore è stato specificamente informato che una particolare caratteristica dei beni deviava da quella
requisiti oggettivi di conformità stabiliti in queste norme e il consumatore espressamente e
ha accettato separatamente tale deroga al momento della conclusione del contratto di vendita.
9.10 In caso di difetto di conformità denunciato tempestivamente, il consumatore
avrà diritto al ripristino della conformità del bene, senza spese, mediante riparazione o
sostituzione; o, in alternativa, ad una riduzione proporzionale del prezzo o, salvo che la conformità
difetto di lieve entità, fino alla risoluzione del contratto.
9.11 Il consumatore può, a sua scelta, chiedere al venditore di riparare il bene o di sostituirlo,
gratuitamente in entrambi i casi, a meno che il rimedio richiesto non sia oggettivamente impossibile o imponga
costi a carico del venditore sproporzionati rispetto al rimedio alternativo, tenuto conto di tutti gli elementi
circostanze del caso.
9.12 Ai fini della presente Sezione 9.11, le circostanze da prendere in considerazione sono, in
in particolare, quanto segue: a) il valore che il bene avrebbe in assenza della mancanza di
conformità; b) l'entità del difetto di conformità; e c) la possibilità di effettuare la
rimedio alternativo che non arrechi notevoli inconvenienti al Cliente.
9.13 Nel caso in cui un Prodotto, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti
che può costituire un difetto di conformità, il Cliente dovrà contattare il Servizio Clienti, utilizzando i contatti
dettagli indicati nel paragrafo 10 di seguito. Il Venditore dovrà prontamente confermare la comunicazione
del presunto difetto di conformità e indicare al Cliente la specifica procedura da seguire
seguito.
9.14 Il Venditore potrà in ogni caso effettuare tutti gli accertamenti necessari ad accertare l'esistenza o meno dei
in caso contrario del difetto di conformità lamentato. Costi di riparazione o sostituzione e spese di spedizione
saranno a carico del Venditore; in caso contrario, ovvero in mancanza dei presupposti per la richiesta
della Garanzia Legale, tutti gli eventuali costi, comprese le spese di spedizione, saranno a carico del Cliente.
9.15 Per quanto riguarda i beni della collezione "AGEE scouted by LIL Milan" e/o altri beni in vendita
che sono qualificati sul Sito come beni di seconda mano, valgono le disposizioni del presente articolo,
relativamente alla conformità dei beni e alla Garanzia Legale, si applicano limitatamente ai difetti
che non derivano dall'uso normale della cosa, tenuto conto del tempo del precedente
utilizzo.
9.16 Ai sensi del Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 251, il Venditore garantisce la
metalli preziosi che compongono i Prodotti mediante l'apposizione del titolo del contenuto fine, espresso in
millesimi e il segno di identificazione. In particolare, per quanto riguarda l'oro, i titoli legali, per ogni
parte degli oggetti, può essere di 750 millesimi (pari a 18 carati) o 375 millesimi (pari a 9
carati). La caratura dei metalli è inoltre attestata da un certificato presente in ogni confezione dei Prodotti.
10. Assistenza clienti, comunicazioni e reclami
10.1 È possibile richiedere informazioni ed inviare comunicazioni e reclami al Venditore ai seguenti contatti:
via e-mail: contact@lilmilan.com;
tramite chat Whatsapp: tel: +393455748881
tramite PEC: firgunhousesrl@pec.it
via mail: Firgun House s.rl., Via F.lli Cervi Res. Sorgente SNC - 20090 SEGRATE (MI).
a qualsiasi altro contatto indicato nella relativa sezione del Sito.
10.1 Il Venditore risponderà ai reclami tramite e-mail o posta entro il termine massimo di due giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.
11. Legge applicabile e foro competente. Risoluzione alternativa delle controversie / Risoluzione online delle controversie
11.1 Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto conclusi tramite il Sito è regolata dalla legge italiana. Le presenti Condizioni di vendita si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo).
11.2 È fatta salva l'applicazione ai Clienti, nella loro qualità di consumatori, che non abbiano la loro residenza abituale in Italia, delle disposizioni previste dalla legge del Paese in cui hanno la loro residenza abituale.
11.3 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni di vendita è competente il foro del luogo in cui il Cliente risiede o ha eletto domicilio.
11.4 In caso di controversie derivanti dal presente contratto o ad esso connesse, le Parti si impegnano a ricercare tra loro una composizione equa e amichevole. Nel caso in cui non sia possibile risolvere la controversia a seguito del reclamo presentato direttamente dal Cliente al Venditore, quest'ultimo fornirà al Cliente le informazioni in merito all'organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni di Vendita (c.d. Organismi ADR, come indicati dagli articoli 141-bis e seguenti del Codice del Consumo), specificando se intende o meno avvalersi di tali organismi per risolvere autonomamente la controversia.
11.5 Il Venditore informa i Clienti, nella loro qualità di consumatori residenti in Paesi UE, che il Decreto Legislativo 6 agosto 2015, n. 130 (c.d. Codice del Consumo) e il Regolamento UE n. 524/2013, in materia di Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR) e Risoluzione delle Controversie Online (ODR) hanno previsto una normativa volta a favorire la risoluzione amichevole delle controversie online tra consumatori e commercianti, in alternativa e in via integrativa ai meccanismi della giurisdizione ordinaria. A tal fine, l'Unione Europea ha predisposto una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie (c.d. piattaforma ODR), disponibile all'indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Il consumatore può, attraverso tale piattaforma ODR, conoscere l'elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online delle controversie relative a un contratto concluso online di cui è parte. Qualunque sia l'esito della procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie, è fatto salvo il diritto del Cliente di adire il giudice ordinario e, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.
11.6 Il Cliente residente in uno Stato membro dell'Unione Europea diverso dall'Italia, può inoltre accedere, per ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni di vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell'11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è disponibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
11.7 Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto e, in ogni caso, le disposizioni del Codice Civile e del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo).
FIRGUN HOUSE SRL aderisce al codice etico dell'Associazione Italiana Commercio Elettronico disponibile all'indirizzo
seguente link: https://www.aicel.org/codice-etico-dei-merchant-aicel.